Tematica Conchiglie

Cypraea tigris Linnaeus, 1758

Cypraea tigris Linnaeus, 1758

foto 389
Foto: J. Trausel & F. Slieker
(Da: nmr-pics.nl)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975

Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815

Genere: Cypraea Linnaeus, 1758


enEnglish: Tiger cowrie

frFrançais: Porcelaine tigrée

Specie e sottospecie

Cypraea tigris f. incana Sulliotti G.R., 1924 - Cypraea tigris f. lyncicrosa Steadman W.R. & B.C. Cotton, 1943 - Cypraea tigris f. pardalis Shaw, 1795 - Cypraea tigris f. schilderiana Cate, 1961.

Descrizione

Raggiunge una dimensione in età adulta compresa tra 38 mm e i 134 mm. La forma del guscio è ovoidale, il colore di sfondo è bianco-crema con macchie marroni, l'intensità dei colori, le dimensioni delle macchie e la loro distribuzione sono variabili da un individuo all'altro. L'area vicino all'apertura ventrale è punteggiata da punti scuri più o meno circolari. Il mantello, che può coprire completamente il guscio quando in attività, è sfarfallato, consente di percepire per trasparenza i disegni del guscio. È di colore bianco e nero con sottili linee longitudinali.

Diffusione

È presente nelle acque tropicali della regione indo-pacifica , dalle coste orientali dell'Africa alle Hawaii. Questa specie vive generalmente nelle acque delle barriere coralline tra 10 e 40 m di profondità. Questo mollusco ha attività notturna e si nutre di età adulta di coralli e vari invertebrati. Mentre è nella fase giovanile, si nutre di alghe. Il suo habitat è minacciato dal bracconaggio e dalla pesca con la dinamite.

Sinonimi

= Cypraea ambigua Gmelin, 1791 = Cypraea feminea Gmelin, 1791 = Cypraea flammea Gmelin, 1791 = Cypraea tigrina Gmelin, 1791 = Cypraea pardalis Shaw, 1794 = Cypraea onca Röding, 1798 = Cypraea nigrescens Gray, 1824 = Cypraea alauda Menke, 1830 = Cypraea chionia Melvill, 1888 = Cypraea flavonitens Melvill, 1888 = Cypraea hinnula Melvill, 1888 = Cypraea ionthodes Melvill, 1888 = Cypraea russonitens Melvill, 1888 = Cypraea tigris var. lyncichroa Melvill, 1888 = Cypraea zymerasta Melvill, 1888 = Cypraea flavida Dautzenberg, 1893 = Cypraea incarna Sulliotti, 1924 = Cypraea laminata Sulliotti, 1924 = Cypraea tristis Sulliotti, 1924 = Cypraea nephelodes Lancaster, 1928 = Cypraea tigris f. ambolee Steadman, W.R. & B.C. Cotton, 1943 = Cypraea volai Steadman, W.R. & B.C. Cotton, 1943 = Cypraea fuscoapicata Coen, G.S., 1949.

Bibliografia

–Linnaeus, C. (1758). Systema naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis. Tomus I. Editio decima, reformata (in Latin). Holmiae. (Laurentii Salvii). p. 211.
–"Cypraea tigris". Gastropods.com. Retrieved 21 October 2010.
–"Cypraea tigris incana". Gastropods.com. Retrieved 21 October 2010.
–"Cypraea tigris lyncicrosa". Gastropods.com. Retrieved 21 October 2010.
–"Cypraea tigris schilderiana". Gastropods.com. Retrieved 21 October 2010.
–Foin, T. C. (1972). "Ecological influence on the size of Cypraea tigris L., 1758, in the Pacific". Journal of Molluscan Studies. 40 (3): 211.
–Kay E. A. 1961. On Cypraea tigris schilderiana Cate. The Veliger 4: 36-40.
–"Cypraea tigris tuberculifera". Gastropods.com. Retrieved 21 October 2010.
–Poutiers, J. M. (1998). "Gastropods". In Carpenter, K. E (ed.). FAO Species Identification Guide for Fishery Purposes: The living marine resources of the Western Central Pacific Volume 1. "Seaweeds, corals, bivalves and gastropods" (PDF). Rome: United Nations FAO. pp. 494495. ISBN 92-5-104051-6.
–Jashemski, W. M. F.; Meyer, Frederick Gustav (2002). The Natural History of Pompeii. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 306-07. ISBN 0-521-80054-4.


00231 Data: 06/03/1977
Emissione: Conchiglie
Stato: French Territory of Afars and the Issas
00232 Data: 04/12/1967
Emissione: Conchiglie
Stato: Seychelles

00570 Data: 09/04/2018
Emissione: Conchiglie marine in bianco e nero
Stato: Netherlands Antilles - Saba
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
01298 Data: 27/06/1977
Emissione: Conchiglie
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in una serie di 9 v. diversi di francobolli del Territorio Francese di Afar e Issas sovrastampati

00424 Data: 16/10/1996
Emissione: Conchiglie
Stato: Tokelau
00575 Data: 02/08/2002
Emissione: Cipree
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

00583 Data: 13/11/1974
Emissione: Cipreidi
Stato: Tokelau
00616 Data: 01/04/1963
Emissione: Fauna marina
Stato: Wallis and Futuna

00666 Data: 19/08/1992
Emissione: Conchiglie
Stato: Christmas Island
00768 Data: 12/01/1994
Emissione: Vita della barriera corallina
Stato: Singapore
Nota: Emesso in una serie di 8 v. diversi

00793 Data: 28/06/1982
Emissione: Conchiglie marine
Stato: Wallis and Futuna
01146 Data: 03/02/1993
Emissione: Molluschi
Stato: Madagascar
Nota: Emesso in una serie di 7 v. diversi

01247 Data: 26/04/1970
Emissione: Conchiglie marine
Stato: Vietnam (North)
01662 Data: 10/08/1990
Emissione: Vita nella laguna
Stato: Palau
Nota: Emesso in un minifoglio di 25 v. diversi

01697 Data: 01/03/2007
Emissione: Cipree di Palau
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
01993 Data: 28/07/2011
Emissione: Fauna flora e minerali
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi

02424 Data: 31/12/2015
Emissione: Conchiglie
Stato: Liberia
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
02497 Data: 09/10/2017
Emissione: Conchiglie delle Mauritius
Stato: Mauritius
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

02505 Data: 23/09/2000
Emissione: Conchiglie marine
Stato: Mayotte
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
02652 Data: 15/04/2020
Emissione: Conchiglie
Stato: Mozambique

03069 Data: 13/03/2018
Emissione: Conchiglie e fari
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
03096 Data: 08/02/2006
Emissione: Conchiglie
Stato: Vanuatu
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi